Sabato e domenica scorsi si è disputata nelle acque antistanti il Circolo Nautico Andora la Mistral Cup classe Optimist; circa 150 atleti provenienti da tutta la I zona, la XV zona, il principato di Monaco, Francia e Svizzera si sono misurati nella giornata di sabato in tre prove molto tecniche con condizioni di vento tra gli 8 e i 10 nodi, onda tipica marina e una buona dose di corrente. Domenica purtroppo, a causa di una forte perturbazione, la flotta è stata costretta a rimanere a terra.
La LNI Mandello si è presentata con nove equipaggi tra cui tre juniores e sei cadetti del 2006.
Lo scopo di questa trasferta è stato quello di proseguire nella fase di preparazione della stagione 2018 specialmente con tutti coloro che entreranno nella categoria juniores a partire da gennaio prossimo.
L’esito della trasferta è stato estremamente positivo, caratterizzato da numerosi passi avanti specialmente nelle partenze e nella tecnica di conduzione della barca. Ancora molto lavoro da svolgere sulle manovre e sulla tattica e strategia.
Da sottolineare la prestazione agonistica di Denise Frigerio quinta assoluta e prima tra le femmine; ancora per lei parecchie sbavature dovute principalmente all’inesperienza e tantissimo lavoro da svolgere sulle manovre, che risultano essere decisamente negative; è evidente quindi che ci sarà un grande potenziale da sfruttare.
Ugualmente notevole le prestazioni di Achille Ciavatta (10° tra i cadetti) – che dimostra grande maturità nella gestione tattico strategica della regata; per lui dovremo focalizzarci maggiormente su conduzione e partenze – e di Lucia Brambilla (17^ e seconda tra le ragazze) – che ha dimostrato grandi passi avanti nella gestione mentale della regata.
Altri risultati da sottolineare sono quelli di Giulio Ianniello (27°) e Carlo Riva (34°) che al momento sono gli atleti della squadra che stanno facendo i passi in avanti più marcati.
Decisamente soddisfacenti anche le prestazioni degli altri “Mandellini” in gara, Luca Belloli (13° Juniores), Lorenzo Giacinti (39° Juniores), Matilda Lo Pinto (49^ cadetti) e Andrea Antonelli (50° cadetti); per quanto riguarda i primi due stiamo svolgendo un lavoro più di fino sulla prova dei materiali da utilizzare la prossima stagione, mentre per i secondi due servirà maggior concentrazione sulla conduzione della barca e un pò di coraggio in più nella gestione delle fasi più concitate della regata.
Grazie a questi risultati LNI Mandello si è aggiudicata il secondo posto nella speciale classifica per squadre, vinta dallo yacht club Sanremo.
Dal prossimo week end ricominceremo a lavorare in casa a testa bassa con lo scopo di diminuire ulteriormente il gap con gli avversari. Prossimo appuntamento il ponte dell’immacolata nelle acque Croate di Pola per la regata internazionale di S. Nikola.
Mistral cup Andora: LNI Mandello seconda squadra classificata!
![23131941_905259609638645_5398625693007662620_n](https://www.lnimandello.com/wp-content/uploads/2017/11/23131941_905259609638645_5398625693007662620_n.jpg)